L'impalcatura del GDPR è approcciato al rischio. Prima di effettuare dei trattamenti il Titolare e il Responsabile dei trattamenti, devono attuare procedure e protocolli per determinare il rischio residuale. Questo corso permette in modo pratico come svolgere un'analisi dei rischi e permette di capire come questo sia fondamentale nella valutazione dell'impatto o DPIA (Data Protection Impact Assessment)
A chi si rivolge
Ai consulenti privacy, DPO - Data Protection Officer, agli addetti alla gestione dei dati personali e chiunque voglia formarsi sul tema.
Contenuti del corso:
Le procedure di privacylab per le gestioni evolute degli Asset e della DPIA
Gli accadimenti come inserirli e come gestire le preoccupazioni del cliente
L’analisi dei Rischi, la formula, come leggerla e come operare.
Il documento di analisi dei rischi e della DPIA come va valutato.